A offrire questa possibilità è Daniele Lucchi di “Biancopaco corner bar” che da qualche giorno ha attivato il pagamento con i bitcoin
Da oggi cappuccino e brioche si possono pagare con la criptovaluta. A offrire questa possibilità è Daniele Lucchi di “Biancopaco corner bar” in via Cesare Battisti che da qualche giorno ha attivato il pagamento con i bitcoin. Il click è simile a quello delle altre app mobili per il pagamento digitale, ma in questo caso non si paga in euro ma in criptovalute. Ma cos’è il Bitcoin? E’ una moneta virtuale creata nel 2009 da uno o più persone sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Non ha dietro una Banca centrale che distribuisce nuova moneta ma si basa fondamentalmente su due principi: un network di computer che la gestiscono in modalità distribuita (da pari a pari), e l’uso di una forte crittografia per validare e rendere sicure le transazioni. I Bitcoin disponibili in rete sono 21 milioni mentre quelli effettivamente in circolazione sono circa 9 milioni (fonte Borsa Italiana).
Daniele, come ti è venuta l’idea?
Ho iniziato da poco a entrare nel mondo del Bitcoin, mi sono informato personalmente e ho visto un sistema nuovo davvero interessante. E’ una riserva di valore e la cosa bella è che non ha intermediari, nessuna banca alle spalle, nessuno Stato. Si paga da pari a pari. E’ una moneta molto democratica. Ha un valore che è volatile e dipende dalla richiesta, però se si guarda dal 2009, data della sua creazione, è sempre cresciuto. Uno può farsi un portafoglio da 1000 euro e poi lasciarlo lì. Ogni tanto, nei negozi dove si può, pagare con il bitcoin. E io sono sicuro che se tra 10 anni si va a guardare quanto c’è in quel portafoglio, sicuramente abbiamo guadagnato.
Ma quanto costa un caffè?
3800 satoshi. Il Satoshi è una percentuale del bitcoin, come i centesimi. Il bitcoin è ottimo per fare i pagamenti istantanei perchè ha zero commissioni. A Rovereto, addirittura, c’è la bitcoin valley dove si paga tutto in bitcoin, anche la palestra. Io mi sono informato su Cesena e ho visto che non c’era nessuno e così ho voluto essere il primo.
E’ già venuto qualcuno?
Sì, stamattina ho avuto i primi clienti. Un paio di persone mi hanno pagato in bitcoin.
Giovanissimi?
Macchè, clienti maturi, oltre i 40 anni. Hanno pagato la colazione, un cappuccino e una pasta. Il target, infatti, è dai 40 anni in su. E’ la gente un po’ più grande che si informa su questo modo di pagare senza intermediari, forse perché stanchi di avere sempre qualcuno che decide dall’alto.
E chi riceve i soldi verifica subito il pagamento?
Sì. Io faccio lo scontrino in euro e poi incasso i bitcoin nel mio portafoglio. E’ come le altre app di pagamenti digitali, si vedono all’istante.
I suoi clienti come stanno reagendo?
Sono molto incuriositi. Leggono il cartello e mi chiedono. Si vogliono informare e molti sono favorevolmente colpiti. Secondo me nei prossimi 10 anni questo tipo di pagamento esploderà perchè la gente inizierà a capire che è la moneta di tutti.
Sorgente: Da oggi cappuccino e brioche si possono pagare con la criptovaluta
In qualsiasi luogo voi risiediate, se siete interessati a diventare nostri Clienti e/o nostri Promoter, potete cliccare sull’immagine seguente per registrarvi gratuitamente e ricevere maggiori dettagli. Oppure potete contattare il nostro capostruttura Ettore Cerruto, che vive a Montecampione BS, attraverso i dati suggeriti sulla parte finale della pagina di questo link.
Cambio in tempo reale su: