adc.it (network marketing)

Quelli dell'adc: a=Abnegazione d=Determinazione c=Competenza: le armi in più dei nostri Promoter!

20/09/2023
di admin
0 commenti

Bezinga – Mehab Qureshi: Robert Kiyosaki: è sciocco chiedere il prezzo di Bitcoin

L’autore ed esperto finanziario Robert Kiyosaki ritiene che si debba domandare “quanti BTC hai?” e non il prezzo attuale della criptovaluta

L’autore ed esperto finanziario Robert Kiyosaki, conosciuto al pubblico per il suo libro “Padre ricco padre povero”, martedì ha affrontato una domanda frequente sulla previsione del prezzo di Bitcoin.

Una domanda frequente

In un tweet, Kiyosaki ha condiviso il fatto che gli viene chiesto spesso di prevedere i prezzi di asset come oro, argento e Bitcoin nel 2025. Tuttavia, per lui la domanda è fuorviante e preferisce rivolgere l’attenzione verso una questione più cruciale – la quantità di questi asset che gli individui possiedono oggi.

“Mi viene costantemente chiesto quale sarà il prezzo dell’oro, dell’argento o del Bitcoin nel 2025. La mia risposta è che è una domanda stupida”, ha scritto Kiyosaki su Twitter. Ha sottolineato l’importanza del momento presente, affermando che ciò che conta veramente è la quantità di oro, argento e Bitcoin posseduti oggi. 

Secondo Kiyosaki, questi beni sono attualmente disponibili a prezzi favorevoli, il che ne fa investimenti validi. Tuttavia, avverte che il loro valore potrebbe non rimanere lo stesso in futuro.

Robert Kiyosaki prevede un prezzo del Bitcoin di 120.000 dollari

In realtà, già a luglio, aveva previsto che Bitcoin sarebbe presto salito a 120.000. La previsione di Kiyosaki arriva mentre le nazioni BRICS, composte da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, si preparano a lanciare una valuta sostenuta dall’oro.

All’inizio di questa settimana, Kiyosaki ha detto, “Crypto è il futuro. La valuta FIAT… alias denaro FALSO è bruciata.” Ha sempre sostenuto l’oro, l’argento e Bitcoin, che spesso definisce “oro digitale”. Kiyosaki ha costantemente sottolineato l’importanza di questi asset, affermando che hanno un valore e un potenziale significativi.

Movimento di prezzo

Al momento della scrittura, la criptovaluta di punta Bitcoin era scambiata a 27.1152,72 dollari, in calo dello 0,55% nelle ultime 24 ore, dati di Benzinga Pro.

Mehab Qureshi

Foto di cortesia: Wikimedia Commons

Sorgente: Robert Kiyosaki: è sciocco chiedere il prezzo di Bitcoin – Benzinga Italia


19/09/2023
di admin
0 commenti

XTB – Bitcoin estende il rialzo mentre l’adozione della blockchain continua

Le criptovalute continuano a salire oggi dopo ulteriori segnalazioni sull’adozione della tecnologia blockchain tra le istituzioni finanziarie, sull’aumento del debito negli Stati Uniti e sulle imminenti normative. Bitcoin guadagna il 2% e viene scambiato a circa 27.300 USD, mentre Ethereum guadagna l’1,0% e viene scambiato a circa 1.650 USD.

  • Citigroup, che gestisce patrimoni di clienti per 759 miliardi di dollari, ha annunciato l’intenzione di lanciare un servizio denominato “Citi Token Services” pensato per le istituzioni. L’obiettivo del servizio è facilitare e accelerare le transazioni transfrontaliere e le operazioni relative al finanziamento commerciale. Citigroup intende utilizzare a questo scopo una blockchain privata, al posto delle reti già esistenti come Bitcoin o Ethereum. Tuttavia, ciò dimostra la progressiva adozione di questa tecnologia. Nel progetto pilota precedente a questa première, la banca ha sviluppato con successo un equivalente digitale di garanzie bancarie e lettere di credito in collaborazione con Maersk, dimostrando il potenziale dei pagamenti istantanei e dei trasferimenti tokenizzati programmabili.
  • Secondo i rapporti di ieri, il governo giapponese allenterà la regolamentazione sul finanziamento delle start-up. Quando le startup ricevono investimenti da fondi di investimento, saranno in grado di trasferire risorse crypto (valuta virtuale) invece di azioni, ecc.
  • Il 14 settembre, Deutsche Bank ha collaborato con la società di crittografia svizzera Taurus per fornire servizi di archiviazione di criptovalute e asset tokenizzati per clienti istituzionali, ha annunciato Taurus in una dichiarazione giovedì.
  • Il 18 settembre, il Blockchain Capital Group ha annunciato due nuovi fondi per un totale di 580 miliardi di dollari per investimenti in infrastrutture, giochi blockchain e DeFi. I fondi comprendono 380 milioni di dollari per investimenti early stage e 200 milioni di dollari per un “fondo per nuove opportunità”.
  • Google Cloud prevede inoltre di implementare prodotti dedicati per le finanze decentralizzate. Rishi Ramchandani, responsabile Web3 per la regione Asia-Pacifico di Google, ha affermato in un’intervista che il rapido aumento della domanda richiede lo sviluppo di un pacchetto di prodotti Web3 personalizzato.

Osservando il grafico D1 di Bitcoin, il prezzo è uscito dal consolidamento in cui si trovava da metà agosto. Se dovesse continuare il sentiment rialzista, il prossimo livello di resistenza potrebbe essere 28.100-28.400 USD. Va notato che siamo ancora in un periodo di accumulazione nel mercato delle criptovalute e ci sono ancora diversi problemi significativi che minacciano il mercato che possono spingere dinamicamente il prezzo a nuovi minimi.

Sorgente: Bitcoin estende il rialzo mentre l’adozione della blockchain continua 🔎 | XTB Limited


18/09/2023
di admin
0 commenti

La Repubblica – Amelia Tomasicchio: Bitcoin sale grazie alle notizie positive di Grayscale e SEC: come si sta comportando il mercato

Grayscale Investments ha vinto una battaglia legale contro la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per la creazione di un ETF sul Bitcoin. Il risultato ha comportato anche un importante aumento del valore di BTC, dimostrando ancora una volta che il prezzo di questo asset è fortemente influenzato dalle notizie.

Ma ci sono altre notizie che potrebbero far crescere il prezzo di Bitcoin. Per esempio, il fatto che il 21 settembre la Federal Reserve deciderà in merito agli adeguamenti dei tassi di interesse: attualmente, la previsione è che ci sia l’80% di possibilità di mantenere il range dei tassi di interesse al 5,25-5,5%, e il 20% di possibilità di un aumento di 25 punti base. Il sentimento generale del mercato propende per il mantenimento dell’attuale tasso di interesse a settembre.

Il 10 agosto Powell della Federal Reserve ha dichiarato l’impegno a raggiungere l’obiettivo di un tasso di inflazione del 2%. La discussione sul taglio dei tassi è prevista per il 2024. Dato l’attuale calo dell’indice dei prezzi al consumo (CPI), si stima che le delibere sui tagli dei tassi potrebbero avvenire nel periodo marzo-maggio del prossimo anno: “Il 17 agosto il BTC è sceso a circa 25.166 dollari per poi entrare in un periodo di volatilità range-bound”, ha spiegato Gracy Chen, managing director di Bitget, noto exchange crypto. Ancora: “A settembre, a meno che non si verifichino fattori negativi significativi sul mercato, si prevede che a causa dell’esaurimento dei punti caldi del mercato e della riduzione dello slancio commerciale, Bitcoin potrebbe testare nuovamente il suo precedente minimo di 24.800 dollari. In seguito si prevede un rimbalzo, con livelli chiave da tenere d’occhio a 27.500, 28.000 e 29.000 dollari”.

Previsioni sul trend di settembre per Ethereum

Dopo Bitcoin, la seconda criptovaluta per importanza e capitalizzazione di mercato è Ethereum. Attualmente, ci sono 24 milioni di token ETH nella rete, con un rapporto di staking del 19,97% e un rendimento annualizzato del 4,2%. I fondi continuano a confluire nelle puntate, portando a un aumento costante del rapporto di puntata.

“Il tasso di deflazione annuale di ETH è pari a -0,041% e, sebbene sia rimasto stabile a causa delle tendenze al raffreddamento nei settori di mercato più popolari e della riduzione dell’attività sulla catena, se l’attività delle altcoin dovesse aumentare in futuro, il tasso di deflazione di ETH potrebbe potenzialmente aumentare”, hanno spiegato da Bitget, piattaforma dove ovviamente si può fare trading anche di Bitcoin ed Ethereum.

Guardando ai tassi di cambio, ETH è relativamente più debole rispetto al BTC, in quanto il dominio del mercato del BTC è in rapida ascesa. Tuttavia, nel lungo termine, la proposta di valore di ETH è superiore. Tuttavia, la domanda di ETH è anche limitata da fattori come l’effetto ricchezza delle monete meme e la redditività di vari settori. Pertanto, secondo una stima prudente, a settembre ETH dovrebbe subire ampie fluttuazioni nell’intervallo tra 1.550 e 1.850 dollari.

Se BTC riuscirà a sfondare i 29mila dollari, si prevede un’impennata dell’attività del mercato delle altcoin e l’ETH potrebbe tentare di superare il suo precedente livello di resistenza intorno ai 2.141 dollari.

Amelia Tomasicchio

Sorgente: Bitcoin sale grazie alle notizie positive di Grayscale e SEC: come si sta comportando il mercato – la Repubblica


16/09/2023
di admin
0 commenti

Quelli dell’adc.it – Youtube: Lorenzo Grassia intervista il “nostro Smeraldo” Alessandro Buda!

Dal canale Youtube: Lorenzo Grassia

In questa intervista, conoscerai con Alessandro Buda un vero esempio di determinazione.

Alessandro è un Consulente Finanziario nel suo primo lavoro, che ha deciso tuttavia di crearsi un PIANO B. Ascoltandolo capirai perchè è una persona che è proiettata al successo.

Non perdere questa intervista con Alessandro perchè potresti cogliere aspetti del network marketing che non avevi mai colto prima.

Puoi seguire Alessandro sui social da qui

Instagram: https://instagram.com/budaalessandro

Facebook: https://www.facebook.com/alessandro.b…

📲Telegram @AleBuda

Sorgente: Raggiungere la Qualifica di Smeraldo: La storia Ispiratrice di Alessandro Buda – YouTube


15/09/2023
di admin
0 commenti

Cointelegraph – William Suberg: Prezzo di BTC presenta “andamento da manuale” al pattern Wyckoff, con i rialzisti che difendono i 25.000$

L’analisi tecnica su Bitcoin è sempre più incline a ritenere che i minimi dell’attuale ciclo siano ormai alle spalle.

In data odierna Bitcoin continua a consolidarsi al rialzo, mentre l’analisi descrive il recente andamento dei prezzi come “da manuale”.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: TradingView

Analista: Stavolta non si tratta di un “Rektember”

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView evidenziano come la criptovaluta maggiormente capitalizzata sia concentrata intorno ai 26.600$, al di sotto di un livello chiave di breakout.
Sbarazzatosi dei recenti dati macroeconomici degli Stati Uniti, Bitcoin si unisce ai mercati tradizionali in rialzo, nonostante i segnali di un’inflazione più ostinata del previsto.
Nel contesto di rinnovato ottimismo, Michaël van de Poppe, fondatore e CEO della società di trading Eight, si è detto fiducioso che BTC/USD possa scongiurare nuovi minimi.
“Bitcoin potrebbe essere in grado di attuare un potenziale breakout rialzista, sebbene sia necessario assicurarsi che non ritesti i minimi”, afferma su X (ex Twitter) il 14 settembre.
Facendo riferimento alla notizia che il più grande istituto di credito tedesco, Deutsche Bank, ha richiesto una licenza di custodia per le criptovalute, Van de Poppe considera i 25.000$ come un livello da cui i rialzisti possano discostarsi per guidare il mercato.
“Abbiamo assistito ad uno sweep a 25.000$ e dovremmo tenere il passo con cifre più alte. In tal caso, dovremmo mantenere i 25.600-25.900$, dato che al di sotto di questo livello si attiveranno una marea di stop prima di poter assistere a qualche movimento”, ha suggerito.

Grafico settimanale di BTC/USD con 200EMA. Fonte: TradingView

Nonostante sia rimasta al di sotto di un gruppo di medie mobili (MA) chiave, la media mobile esponenziale (EMA) a 200 settimane continua a fungere da supporto; rivendicata a marzo, la 200EMA è un elemento fondamentale per l’inizio di qualsiasi bull market.
“Ritengo che le probabilità di aver ormai siglato un minimo in questo ciclo siano aumentate. Perché? Perché ci troviamo di nuovo al di sopra dell’EMA a 200 settimane e molto probabilmente chiuderemo di nuovo al di sopra di essa”, ha proseguito Van de Poppe.

“Stavolta non si tratta di un “Rektember”, e sembra che da qui in poi avremo una continuazione”.

Grafico a quattro ore commentato di BTC/USD. Fonte: Michaël van de Poppe/X

Il collaborato ha infine indicato i 26.800$ – il massimo del giorno precedente – come la linea di demarcazione da superare.

Wyckoff conferma un classico rimbalzo delle quotazioni di BTC

Con una visione ottimistica di lungo periodo, la risorsa di trading Stockmoney Lizards ha concluso che un ulteriore rialzo del prezzo di BTC possa essere imminente.

Utilizzando il metodo Wyckoff, l’analisi condivisa su X ha confrontato la price action dell’ultimo anno con una fase di “accumulazione” prolungata.
Questo metodo descrive i cicli di prezzo di un asset e, identificando correttamente il trigger dopo uno swing low, noto come “Spring” nel pattern Wyckoff, può rivelare l’inizio di un nuovo trend rialzista o il ritorno a un precedente trading range superiore.
Per Stockmoney Lizards, lo Spring si è manifestato dopo che BTC/USD ha raggiunto il minimo a fine 2022.
“A gennaio abbiamo assistito allo spring, a fine marzo al breakout e ora al secondo throwback. Un comportamento da manuale di Wyckoff”, ha commentato.

Grafico comparativo tra BTC/USD e pattern Wyckoff. Fonte: Stockmoney Lizards/X

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

Sorgente: Prezzo di BTC presenta “andamento da manuale” al pattern Wyckoff, con i rialzisti che difendono i 25.000$


14/09/2023
di admin
0 commenti

BitMAT – Blockchain: al via il Master di formazione per gli esperti legali

Partnership tra Ateneo Impresa e Ontier: lo studio legale globale con base in tredici Paesi finanzia due borse di studio per il 13esimo Master Lab in Blockchain Technology & Management al via il 6 ottobre

Blockchain, Intelligenza artificiale, metaverso, Nft: una rivoluzione è in corso nell’universo digitale, e sta già trasformando profondamente il mondo delle imprese e delle professioni. Alla rapidità delle innovazioni tecnologiche in corso non corrisponde tuttavia l’adeguamento del quadro normativo, che fatica a prendere atto dei nuovi strumenti, valorizzandone le opportunità e circoscrivendo le condotte rischiose. Per questo motivo è forte l’esigenza di sensibilizzare e formare i professionisti anche sugli aspetti giuridici della rivoluzione tecnologica. Risponde a questo bisogno la partnership appena avviata tra The Blockchain Management School, la prima scuola italiana di alta specializzazione, fondata da Ateneo Impresa e dedicata alle professioni del futuro, e lo studio legale internazionale Ontier, eccellenza globale del settore con uffici in diciotto città distribuite in tredici Paesi diversi, che ha già ottenuto le prime rilevanti sentenze presso le Corti inglesi sui temi legati al Bitcoin.

La partnership tra The Blockchain Management School e Ontier sarà presentata giovedì 14 settembre in occasione del Digital Open Day, dedicato alla 13esima edizione del Master Lab in Blockchain Technology & Management, in diretta streaming sul Campus Virtuale di Ateneo Impresa a partire dalle 18. La partnership offre l’opportunità di diventare Blockchain Legal Specialist ottenendo una delle due borse di studio finanziate da Ontier, che si aggiungono alle altre quindici sostenute dalle aziende partner di Ateneo Impresa.

Il Blockchain Legal Specialist tra le professioni del futuro

Ma perché quella di Blockchain Legal Specialist è una professione del futuro? Spiega l’avvocato Luca Pardo, cofondatore di Ontier: “La blockchain ha l’ambizione di creare fiducia, ma questa fiducia è al momento di natura esclusivamente tecnologica e non ancora giuridica. Si tratta di un sistema basato sulla decentralizzazione, che aspira a prescindere da entità o autorità centrali. Occorre dunque comprendere profondamente se questo sistema e il suo funzionamento sono in linea con l’attuale quadro normativo e quali modifiche andranno progressivamente introdotte in un percorso che non si annuncia breve”. Inoltre, laddove esiste, il quadro normativo è frastagliato. “In tutti i Paesi dove abbiamo uffici, assistiamo imprese e privati cittadini che hanno investito in cripto-attività e sono stati vittime di furto di wallet”,aggiunge Pardo. “Siamo di fronte a un fenomeno globale, che presenta opportunità ma anche rischi, e che necessiterà di comprensione e di risposte globali”.

Il Master Lab in Blockchain Technology & Management a servizio di aziende e professionisti

La 13esima edizione del Master Lab in Blockchain Technology & Management prenderà il via il 6 ottobre. Il percorso di formazione è articolato in duecento ore in aula e/o live streaming studiate per chi intende coniugare una conoscenza tecnica delle fondamentali caratteristiche e peculiarità della blockchain con le competenze gestionali per governare l’evoluzione dei relativi sistemi ed eco-sistemi in forte sviluppo e valorizzare le potenzialità del business d’impresa.Il Master Lab risponde alla necessità delle aziende di disporre di una nuova generazione di manager e professional in grado di gestire con competenza la tecnologia blockchain e la pluralità di applicazioni che essa introduce nella gestione dei processi aziendali ed istituzionali, ed è rivolto a laureati e laureandi con attitudine e sensibilità verso le nuove tecnologie, a professional (consulenti, free-lance, operatori tecnici ed informatici) che intendano integrare e valorizzare il proprio profilo professionale acquisendo un’alta specializzazione in blockchain technology e management. Le diciassette borse di studio sono riservate ai partecipanti al Digital Open Day di giovedì 14 settembre.

Il Master Lab si svolge in aula a Roma e in live streaming senza confini geografici e può essere seguito anche da casa nel Campus Virtuale con le stesse possibilità di interagire in aula. Spiega Gian Luca Comandini, direttore del Master e fondatore, con Romolo De Stefano, di Ateneo Impresa: “Non si tratta di un percorso formativo studiato per programmatori, ma per chi intende coniugare una ormai imprescindibile conoscenza tecnica delle fondamentali caratteristiche e peculiarità della blockchain con le competenze gestionali per governare l’evoluzione dei relativi sistemi ed eco-sistemi in forte sviluppo e valorizzare le potenzialità del business d’impresa”.

Sorgente: Blockchain: al via il Master di formazione per gli esperti legali – BitMat


13/09/2023
di admin
0 commenti

PortalCripto – Roberta Cesare: Il CEO di Coinbase afferma che Bitcoin “è la risorsa più importante”

  • Brian Armstrong ha affermato che Bitcoin è l’asset “più importante”.
  • Il commento è arrivato nel momento in cui è stata confermata l’integrazione tra la piattaforma e il Lightning Network di Bitcoin
  • La decisione della società sull’integrazione è arrivata al termine di un processo di consultazione concluso

In un post recente, il CEO dell’exchange Coinbase, Brian Armstrong, ha commentato Bitcoin (BTC), sottolineando che la criptovaluta è l’asset “più importante”. Il commento è arrivato in occasione della conferma dell’integrazione tra la piattaforma e il Lightning Network di Bitcoin.

La decisione dell’azienda sull’integrazione è arrivata al termine di un processo di consultazione completato. Tuttavia, Armstrong ha affermato che l’integrazione richiederà del tempo.

Il CEO di Coinbase ha dichiarato:

“Il team ha svolto un ottimo lavoro indagando su questo aspetto e abbiamo deciso di integrare Lightning. Bitcoin è la risorsa più importante nel settore delle criptovalute e siamo entusiasti di fare la nostra parte per consentire transazioni Bitcoin più veloci ed economiche. Ci vorrà del tempo per integrarsi, quindi sii paziente”.

Al momento della pubblicazione, il Prezzo bitcoin è stato quotato a US $ 26.147,34, in aumento del 0.1% nelle ultime 24 ore.

Vale la pena ricordare che, di recente, Brian Armstrong, amministratore delegato di Coinbase, ha espresso le sue preoccupazioni sull’attuale stato della regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. In una sincera conversazione con la CNBC, Armstrong ha sottolineato che il settore statunitense degli asset digitali, che è in forte espansione, ha bisogno di linee guida chiare.

Il suo ricorso si basa sulla constatazione che l’assenza di regole ben definite comportava conseguenze negative per il mercato. Oltre ad aver assistito al declino delle società legate alle criptovalute, Armstrong ha anche sottolineato una tendenza preoccupante: la migrazione di molte di queste aziende fuori dal paese. Egli ha sottolineato che, a causa di questa situazione, gli Stati Uniti stanno perdendo il loro prestigio come centro finanziario e tecnologico mondiale.

Roberta Cesare

Disclaimer: Le opinioni e le opinioni espresse dall’autore, o da chiunque sia menzionato in questo articolo, sono solo a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, di investimento o di altro tipo. L’investimento o il trading di criptovalute comporta il rischio di perdite finanziarie.

Sorgente: Il CEO di Coinbase afferma che Bitcoin “è la risorsa più importante” | PortalCrypt


11/09/2023
di admin
0 commenti

Quelli dell’adc.it – ALESSANDRO BUDA, UN NUOVO SMERALDO IN STRUTTURA

Desidero oggi congratularmi con Alessandro Buda che è finalmente diventato SMERALDO!!!

Sin da subito ho notato in lui il desiderio di apprendere e di voler bruciare le tappe.

Ebbene con grande impegno ed abnegazione ha imparato e seguìto con perseveranza il metodo infallibile di SWAG, propostogli dalla sua fantastica upline Tiziana Di Marzo ed Ernesto Carlo Caresia ed è diventanto una “macchina da guerra” (così lo chiama Tiziana!!!) potendo così centrare il suo primo ed importantissimo traguardo.

Una delle sue peculiarità invidiabili è quella di aver insegnato ai suoi Promoter che è meglio avere fin da subito il 5% piuttosto che il 3,50, infatti un buon 70% dei suoi incaricati sono partiti alla grande con lo Start Kit Professional. Anche questo significa aver creduto nell’azienda e nel contempo aver agito al meglio con i suoi contatti.

So per certo che questa qualifica raggiunta, sarà comunque per lui un’ottima tappa di passaggio perchè perfino oggi, è già al lavoro per raggiungere la prossima!!!

Complimenti sinceri.

Ettore Cerruto ʕ•ᴥ•ʔ