adc.it (network marketing)

a=Amanti? d=Delle? c=Cripto? (presto un concorso per dare un senso a queste iniziali!)

18/03/2023
di admin
0 commenti

Cryptonomist – Intervista al CEO di SWAG

Le criptovalute stanno attraversando una fase di transizione. Alcuni parlano di un “inverno delle criptovalute”, altri dell’inizio di una fase di consolidamento su livelli più stabili. Alcune major internazionali, ben note anche in Italia, come Celsius e Binance, sono intervenute sulla conversione del Bitcoin, mentre altre hanno imposto dei limiti. Fare previsioni sul futuro del Bitcoin e delle altre criptovalute oggi è un azzardo inutile, ma parlarne con chi lavora quotidianamente in questo settore, può aiutare l’utente medio a capire meglio il mercato e a valutare con più attenzione le scelte da fare nel breve e medio periodo. Per questo abbiamo intervistato Giovanni Lionetti, CEO di SWAG.

Partiamo da una domanda, forse ovvia ma d’obbligo. Lei è un imprenditore in una multinazionale…

Ha qualche previsione sul futuro delle criptovalute?

“Diciamo che forse oggi possiamo vedere alcune cose con più chiarezza. Ci sono realtà che probabilmente sono cresciute troppo velocemente, ma abbiamo anche assistito alla creazione di forse troppe criptovalute. Lo strumento ‘Future of Value’ integrato nel portafoglio Swaggy, ha tra le sue funzioni proprio quella di analizzare le criptovalute più importanti. Ebbene, anche tra queste, le analisi sulla loro solidità erano spesso insoddisfacenti. Ora, invece, assistiamo alla crescita degli NFT, lanciati recentemente e con soddisfazione anche da SWAG, acquistabili anche attraverso i principali circuiti internazionali, o delle stablecoin legate alle valute tradizionali. Domani potremmo vivere questa fase come un momento di riassetto del settore. E solo chi, come SWAG, saprà stare al passo anticipando il mercato, potrà continuare la sua crescita”.

SWAG, a differenza di molte altre società attive nel settore, offre ai suoi utenti la possibilità di noleggiare macchine da mining, quindi non solo di acquistare crypto ma anche di minare Bitcoin. A questo servizio aggiunge poi un proprio wallet per la gestione simultanea di criptovalute e valute tradizionali. 

Una formula vincente? 

“Se devo rispondere guardando i numeri”, spiega Lionetti, “allora devo dire di sì. Oggi Swaggy è un wallet con oltre 30.000 utenti attivi, cioè utenti che giorno per giorno movimentano i loro conti sia con criptovalute che con valute tradizionali, acquistano i nostri prodotti aggiuntivi, fanno acquisti online, ricevono pagamenti, e ovviamente poi comprendono la convenienza del progetto aggiungendo al wallet il mining di BTC. Uno dei nostri punti di forza è proprio questo. Partiamo da uno strumento semplice e molto utile per poi far capire all’utente i vantaggi del mining”.

Come detto, SWAG è una realtà in crescita, avete superato i 30.000 utenti, state aumentando costantemente gli strumenti disponibili nel portafoglio Swaggy e puntate a crescere in diversi mercati. 

Dove vi vedete tra un paio d’anni?  

“Facciamo un passo indietro. Nel marzo 2020 abbiamo lanciato la prima versione di Swaggy, ma un anno dopo avevamo già 1000 macchine da mining in gestione. A dicembre 2021 c’erano 5.000 macchine a noleggio, a marzo c’erano 30.000 clienti Swaggy. All’inizio del 2022 abbiamo avviato uno dei più grandi trasferimenti di macchine da mining, garantendo agli utenti le stesse condizioni senza perdere un solo giorno di produzione. 

Ogni giorno lavoriamo per migliorare, ogni settimana discutiamo di nuovi prodotti da valutare attentamente e ogni mese ne comprendiamo l’impatto. Qui SWAG sta facendo un passo alla volta, crescendo su solide basi. I nostri clienti, come riporta anche Trustpilot, sono assolutamente soddisfatti, gli indicatori sono tutti positivi. È difficile dire dove saremo, ma possiamo dire che ci saremo, e ci saremo con ambizioni crescenti”.

Obiettivamente, però, ci sono difficoltà internazionali che hanno fermato la corsa delle criptovalute. Non ci riferiamo solo a una questione di valore di Bitcoin o Ethereum, ma probabilmente all’ascesa di queste valute come reale alternativa sul mercato. 

Quindi cosa dovrebbe fare oggi l’utente medio? 

“Nessuno ha la sfera di cristallo. Sei mesi fa il Bitcoin era ai massimi ed era inavvicinabile per molti. Oggi vale meno, ma dobbiamo dire che è proprio nei periodi di ribasso che in genere si torna a comprare sui mercati. Minare Bitcoin oggi significa assicurarsi un asset che potrebbe presto tornare a vivere una fase rialzista e, in questo senso, il noleggio di macchine industriali è una possibilità decisamente conveniente. Per chi avesse dei dubbi, sul nostro sito swag-shopping.com mettiamo a disposizione un simulatore di mining fisso. L’utente può valutare da solo quanti BTC avrebbe acquistandoli e quanti ne avrebbe estraendoli”.

All’inizio dell’intervista, lei ha detto che potremmo ricordare questa fase come un momento di riassetto del settore, di consolidamento e di selezione. Ma ogni rivoluzione porta con sé cambiamenti spesso importanti.

Nel settore delle criptovalute, cosa potrebbe accadere?

“Il futuro di questo settore passa inevitabilmente attraverso una completa integrazione con il settore finanziario tradizionale, sia in termini di autorizzazioni, trasparenza e legalità, sia in termini di servizi innovativi volti alla reale soddisfazione del cliente. La blockchain, e le tecnologie correlate, consentiranno alle aziende più virtuose di fornire nuove versioni dei servizi finanziari che conosciamo. Penso, ad esempio, ai prestiti e alle assicurazioni in primis, dove i clienti stessi potranno essere allo stesso tempo utenti e fornitori. Sarà quindi fondamentale mettere il cliente non solo al centro dell’attenzione, come già avviene, ma davvero al centro dell’impresa, considerandolo parte integrante di essa e non solo un elemento da sfruttare, seppur adeguatamente servito. 

Chi lo farà non solo traccerà una nuova rotta ma, nel tempo, diventerà un player dominante”.

Articolo dell’8 luglio 2022

Sorgente: Intervista al CEO di SWAG – The Cryptonomist


 

16/03/2023
di admin
0 commenti

Cointelegrph – Mike Novogratz: il mondo è diretto verso una crisi del credito, è ora di comprare oro e Bitcoin

Secondo il CEO di Galaxy Digital, gli Stati Uniti e il mondo intero sono diretti verso una stretta monetaria: è il momento giusto per investire in oro, argento e BTC

Gli Stati Uniti sono diretti verso una stretta monetaria: questo è il momento giusto per acquistare oro, argento e Bitcoin, afferma il fondatore e CEO di Galaxy Digital, Michael Novogratz.

Ci sarà una stretta monetaria negli Stati Uniti e nel mondo,” ha dichiarato Novogratz in un’intervista alla CNBC. “Consiglio di investire in oro, argento e Bitcoin.

Durante la puntata del 15 marzo di Squawk Box, Novogratz ha spiegato che generalmente le banche ricostituiscono il capitale riducendo i prestiti; ciò significa che una stretta monetaria è imminente. Alcuni indicatori, come il mercato delle materie prime, stanno già mostrando i primi segnali di recessione.

Questo mese, il settore bancario è sprofondato nel caos: istituzioni come Silvergate Bank, Signature Bank e Silicon Valley Bank sono collassate nella medesima settimana.  Continua a leggere →

15/03/2023
di admin
0 commenti

AGI – Riccardo Bastianello: Le criptovalute resistono al crollo della Silicon Valley bank

Mentre il mondo finanziario vive giorni di ansia, per i timori di contagio legati al crollo della banca americana, le criptovalute guadagnano terreno con il Bitcoin ai massimi da nove mesi

AGI – Mentre il mondo finanziario vive giorni di ansia per i timori di contagio legati al crollo della Silicon Valley Bank, mentre la Federal Reserve cerca in ogni modo di rassicurare i mercati il mondo della criptovalute, nonostante ovvi legami con la crisi e con il mondo delle startup, si sta dimostrando più forte di quanto immaginato.

La “stablecoin” Usdc, per definizione ancorata al dollaro, dopo il crollo del 12% provocato dalle dichiarazioni del suo creatore Circle che ha spiegato di aver un investimento consistente nella SVB, ha recuperato tutta la perdita.

Il Bitcoin, dopo una leggera flessione dai circa 22 mila dollari alla vigilia del crac, è rimbalzato dal minimo di 19.500 dollari ai 26.400. Un progresso notevole, del 34%, al massimo di nove mesi, proprio nei giorni in cui la finanza mondiale fronteggiava alcuna delle giornate peggiori degli ultimi tempi. Continua a leggere →

15/03/2023
di admin
0 commenti

Struttura adc.it – PREMIO IMMEDIATO AL DI FUORI DEL CONTEST DI MARZO!!!

Ettore Cerruto ʕ•ᴥ•ʔ, quale titolare della Struttura adc.it, questa mattina ha scritto sul gruppo Telegram:

Mi mancano meno di 120 punti a raggiungere i 50000!
20 euro in BTC sul proprio wallet a chi me li fa raggiungere!!!

Significa che l’ordine che mi arriverà cronologicamente e che mi farà raggiungere questo traguardo sarà quello vincente!!!

Non servono ulteriori requisiti tipo essere in questo gruppo od avere un PAB.

Forza ragazzi!!!


 

13/03/2023
di admin
0 commenti

QuiFinanza – SWAG e l’accordo con Coincover per puntare sulla sicurezza

SWAG, azienda specializzata in servizi di mining, grazie a Coincover incrementa la tutela degli e-wallet da furti violazioni: intervista al CEO Giovanni Lionetti

Il mondo della blockchain continua ad attrarre nuovi investitori e utenti, tuttavia, sono ancora tante le persone che rimandano l’entrata in questo scenario, considerato complesso. Trovare un fornitore di servizi di mining sicuro e affidabile è difficile ma non impossibile: chi si vuole avvicinare a questo mondo, senza rischi per il proprio portafogli, può contare su SWAG, azienda con base in Estonia che fornisce servizi, innovativi e facili da gestire, nel campo del mining e gestione degli e-wallet.

Per incrementare il livello di sicurezza, SWAG ha recentemente siglato un importante accordo con Coincover, società specializzata in assicurazioni sulla blockchain e altre soluzioni per proprietari di criptovalute, tecnologie e sicurezza informatica. I clienti potranno, così, assicurare l’importo del proprio e-wallet, aggiungendo una garanzia su furti e altre violazioni. Si tratta di un traguardo importante per l’azienda. Ne abbiamo parlato con Giovanni Lionetti, CEO di SWAG, che ci ha concesso una interessante intervista.

Di cosa si occupa Swag?

Swag nasce con l’obiettivo di offrire a tutti la possibilità di sfruttare le risorse della blockchain, mettendo a disposizione strumenti per il mining di bitcoin, che altrimenti rappresenterebbero un costo molto elevato per la gran parte degli utenti.

A questo principio abbiamo unito la praticità di un sistema “chiavi in mano”, semplice, diretto e che non richiede competenze tecniche. Gli utenti di Swag, che in appena un paio di anni sono arrivati sopra quota 20mila, possono oggi noleggiare le migliori macchine disponibili sul mercato per il mining, controllando facilmente il lavoro della macchina da remoto e verificandone l’accredito giornaliero sul proprio wallet.

In cosa consiste l’accordo con Coincover?

In Swag ricerca e sviluppo sono fondamentali. E l’accordo con Coincover ne è una dimostrazione pratica. A partire dal 16 agosto i nostri utenti, all’interno della propria area riservata, possono attivare il servizio messo a disposizione assicurando il proprio wallet in modo semplice e scegliendo tra le opzioni Basic e Pro. Un sistema quindi “su misura”, visto che l’utente potrà assicurare l’importo presente sul proprio portafoglio in modo crescente, oppure aggiungere anche la garanzia su eventuali furti.

Cosa significa questo accordo per Swag?

Introdurre novità e nuove opportunità studiate in collaborazione con i migliori partner a livello mondiale, è una sfida continua per Swag, ma anche un modo per offrire ai nostri utenti un ecosistema nel quale operare in assoluta tranquillità e con le migliori tecnologie disponibili.

Offrire i servizi di Coincover significa infatti mettere a disposizione del cliente una garanzia per la protezione contro il furto, attacchi o estorsioni da parte di terzi. Ma al tempo stesso ha significato per Swag potenziare ulteriormente i propri standard collegando il software a un gestore di wallet leader mondiale come BitGo.

Perché avete scelto Coincover?

Per filosofia scegliamo sempre e solo i migliori partner. Cioè quelle società capaci di offrire prodotti innovativi e ovviamente interessanti per l’utente. Ma capaci anche di completarci, di supportarci nel rendere Swag una realtà internazionale ai vertici. Coincover è un top player nel suo campo, un nome sinonimo di garanzia che ben si interfaccia con Swag contribuendo ad arricchire il nostro prodotto e offrendo all’utenza un servizio di grande importanza a costi più che competitivi.

Quali sono i vantaggi per i clienti?

L’incremento di servizi online sempre più interessanti, la creazione di wallet, l’affermazione del Bitcoin come criptovaluta principale, sono solo alcuni degli elementi che hanno contribuito all’incremento delle necessarie soglie di sicurezza.

Oggi Swag si differenzia ulteriormente dai competitors offrendo un servizio fondamentale per la tutela del proprio wallet. L’utente avrà infatti la possibilità di scegliere tra due “coperture” che, ovviamente in modo diverso, proteggeranno il proprio portafoglio elettronico contro il furto derivante da hackeraggi o dalla perdita delle chiavi private di accesso, ma anche da phishing, software maligni, trojan e worm, oltre a una copertura garantita dai Lloyd’s di Londra contro le perdite derivanti dal furto.

Che risposta vi aspettate dai vostri clienti?

I prodotti lanciati da Swag sono sempre stati ben progettati, valutati e proposti con grande attenzione ai nostri utenti. Riscontrando sempre un grande successo. E siamo certi che anche in questo caso l’accordo con Coincover si rivelerà un successo. Un prodotto di questo genere è infatti adatto sia all’utente più esperto sia a chi decide di affacciarsi per la prima volta al mondo del mining e del bitcoin e che, giustamente, cerca di operare in un sistema tranquillo e protetto dai pericoli esterni.

Quali sono i progetti per il futuro di Swag?

Siamo un’azienda giovane e i progetti fortunatamente non mancano. Inoltre, la risposta che riceviamo quotidianamente dal mercato ci dà la voglia di proseguire nella nostra crescita certi del risultato. Il futuro ci porterà a lavorare con grande attenzione anche verso un’utenza più strutturata, ma proseguendo comunque nella proposta di opzioni innovative a favore degli utenti. Un esempio su tutto arriva dal nostro innovativo programma di produzione minima garantita, appena annunciato ma capace di ottenere un grandissimo interesse in appena poche ore.

Articolo del 5 agosto 2021

Sorgente: SWAG e l’accordo con Coincover per puntare sulla sicurezza


 

12/03/2023
di admin
0 commenti

Cercalavoro – Network marketing: cos’è, come funziona e come guadagnare

Il network marketing è una tipologia di business ideale sia per chi è alla ricerca di un’attività per arrotondare lo stipendio, sia per chi desidera un lavoro in proprio e a tempo pieno.

Si tratta di un investimento a basso costo, finalizzato, come vedremo in dettaglio, alla vendita di prodotti per conto di una o più aziende italiane ed estere.

I guadagni sono generati da una percentuale corrisposta per ogni prodotto venduto e dai prodotti venduti dalle persone che si è riusciti ad inserire nella propria rete di venditori.

In questo approfondimento vedremo: cos’è e come funziona il network marketing, come avere successo e guadagnare e quali sono le aziende più sicure e affidabili con le quali stringere una collaborazione.

Network marketing: cos’è

Il network marketing può essere definito come un modello di business basato sulla vendita al dettaglio di prodotti, di varia natura, acquistati e rivenduti per conto di una o più società.

Si tratta pertanto di un business organizzato e decentralizzato, grazie al quale le aziende, invece di assumere personale addetto alle vendite, stringono collaborazioni con venditori indipendenti. Questi ultimi acquistano la merce e si occupano di rivenderla, principalmente a conoscenti e familiari, cercando, con il tempo, di allargare i propri contatti riuscendo così a diventare dei veri e propri rappresentanti di uno o più prodotti. Continua a leggere →

11/03/2023
di admin
0 commenti

Struttura adc.it – PRESENTAZIONE BUSINESS OPPORTUNITY ogni martedì sera!

Ogni martedì, venite a conoscere l’opportunità che ha già permesso a molte persone di crearsi ottime entrate extra mensili!

Esperti del settore vi illustreranno la possibilità di sfruttare il nostro mining a costo zero come Clienti e quella di poter diventare Promoter per operare quando e quanto vorrete.

Registratevi per tempo, sarà nostra cura inviarvi il link per partecipare.


 

10/03/2023
di admin
0 commenti

Struttura adc.it – Fabrizio Leidi “bissa” il successo di Dicembre ’22, vincendo il “Torneo” di Febbraio ’23

A partire da Dicembre 2022, tutti i mesi nella nostra struttura organizziamo un Contest fra tutti gli appartenenti con tanto di premio e di attestato.

Chi ha vinto l’edizione di Febbraio 2023?

Desideriamo congratularci per la seconda volta con Fabrizio Leidi perchè a suon di punti personali e massimo impegno per la costruzione della sua rete commerciale, ha primeggiato ancora.
Cosa dire? AVANTI COSI’!!!

I complimenti vanno a tutti coloro che hanno partecipato inserendo punti personali e che si sono comunque distinti nella nostra struttura.

Frattanto è già partito il contest di marzo 2023 ed i nostri 39 promoter si sono già messi all’opera!!!
Chi scriverà il prossimo nome sull’albo d’oro di questa competizione???


08/03/2023
di admin
0 commenti

Cointelegraph – Nivesh Rustgi: Pronti alla volatilità di BTC? Parametro dei “giorni di monete distrutte” di Bitcoin ai massimi di 2 mesi

Un ingente trasferimento di Bitcoin associato alle forze dell’ordine statunitensi ha probabilmente causato un’impennata del parametro on-chain. 

In data odierna, indirizzi connessi al governo degli Stati Uniti hanno trasferito 49.000 Bitcoin sequestrati da Silk Road, per un valore di 1 miliardo di dollari. Il trasferimento è stato accompagnato da un calo del prezzo di Bitcoin al di sotto dei 22.000$ e da una notevole impennata di un parametro chiave dei detentori.

Ciò significa che i trader dovrebbero prepararsi a una potenziale volatilità del prezzo dell’asset?

Parametro CDD di Bitcoin subisce un’improvvisa impennata

Il trasferimento di BTC ha probabilmente causato un picco significativo nel parametro dei giorni di monete distrutte (CDD) di Glassnode. Tale indicatore misura il movimento ponderato dei Bitcoin in base al momento in cui sono stati spostati per l’ultima volta da un indirizzo.

Il CDD viene calcolato moltiplicando la quantità di Bitcoin trasferiti per il numero di giorni trascorsi dall’ultima aggiunta di BTC a un indirizzo.

Un picco nell’indicatore CDD di solito precede la volatilità dei prezzi, con un leggero vantaggio per i ribassisti. Alcuni investitori a lungo termine, tuttavia, possono anche spostare i Bitcoin per sfruttarli per ottenere maggiori guadagni al rialzo sul mercato dei futures.

Dati on-chain di Bitcoin non mostrano segnali di sell-off importanti

Ma l’attuale picco del CDD, che ha raggiunto un massimo di due mesi, non suggerisce necessariamente che sia in atto un movimento di prezzo da 1.000 a 1.500$. Continua a leggere →

07/03/2023
di admin
0 commenti

Struttura adc.it – E’ nata la pagina degli eventi sul nostro sito: sfruttatela!

Perchè sono importanti gli eventi in una struttura di Network Markenting?

Lato Cliente

Gli eventi sono un momento nel quale potrete capire meglio cosa abbiamo da proporvi, relaziondovi proprio con degli Esperti del settore che in queste occasioni sono messi a vostra completa disposizione per rispondere ad ogni vostra perplessità.
In poco tempo sarete in grado di informarvi e di valutare se diventare nostri Clienti.

Organizziamo incontri informativi in presenza in tutta Italia e nel caso non ne trovaste uno vicino a casa vostra avete due scelte:

– scriverci una mail per chiederci di organizzarne uno

– prenotare un incontro via ZOOM.

Entrate a visitare la pagina degli EVENTI.

Lato Promoter

Gli eventi fanno parte del metodo e se volete raggiungere gli obbiettivi che vi siete prefissati, è meglio partecipare perchè sono gli strumenti più importanti in un’attività di Network Marketing.

Di qualunque tipologia di incontro si tratti, siano corsi di formazione, colloqui di efficientamento o meeting con i vostri ospiti, tutti contribuiscono a rafforzare l’identi aziendale e lo sviluppo professionale degli incaricati.

Taluni sono organizzati esattamente per invitare i vostri ospiti, per consentirgli di approfondire quanto gli avete proposto incuriosendoli… esattamente come capitò a voi!

La pagina degli eventi nasce proprio nell’ottica di garantire il massimo coinvolgimento dei Promoter iscritti alla nostra Struttura, perchè questi appuntamenti in ambito Network Marketing sono fondamentali per lo sviluppo dell’intera attività.

L’evento vi trasmette talmente tanto che avete difficoltà a raccontarlo, ecco perchè va vissuto!